Vai al contenuto principale
infinitara Logo

infinitara

Chi Siamo: La Nostra Storia nell'Acquerello

Dal 2018, infinitara è diventato un punto di riferimento per chi vuole scoprire la magia dell'acquerello. Non siamo una scuola tradizionale — siamo un laboratorio dove la tecnica incontra l'emozione.

Cosa Ci Rende Diversi

L'acquerello non è solo una tecnica pittorica. È un linguaggio che parla direttamente alle emozioni, e noi crediamo che chiunque possa imparare a esprimersi attraverso pennelli e colori.

Quando abbiamo iniziato nel 2018, c'era un problema: molti corsi insegnavano solo teoria o esercizi ripetitivi. Mancava la spontaneità, quella sensazione di libertà che l'acquerello può regalare. Abbiamo costruito infinitara attorno a questo: esercizi pratici, feedback personalizzati e un approccio che valorizza il tuo stile personale.

Oggi lavoriamo con studenti di tutta Italia — alcuni partono da zero, altri hanno già esperienza con altre tecniche. Ma tutti scoprono qualcosa di nuovo qui.

Studente che pratica tecniche di acquerello durante una sessione di laboratorio creativo

I Nostri Principi Guida

Non seguiamo regole rigide. Crediamo in valori che rendono l'apprendimento più naturale e umano.

Pratica Prima di Tutto

Teoria? Solo quella necessaria. Qui dipingi fin dal primo giorno. Impari facendo, sbagliando, ritentando. È così che l'acquerello entra nelle tue mani.

Feedback Onesto

Non ti diremo che tutto va bene se non è così. Ti diamo consigli concreti per migliorare, sempre con rispetto e senza giudizi. La crescita vera arriva quando qualcuno ti mostra cosa cambiare.

Creatività Libera

Non vogliamo cloni. Ogni persona ha un modo unico di vedere il mondo, e noi ti aiutiamo a trovare il tuo. L'acquerello deve raccontare la tua storia, non quella degli altri.

Come Siamo Arrivati Qui

Ogni progetto ha una storia. Questa è la nostra, raccontata attraverso i momenti che hanno dato forma a infinitara.

2018

Tutto è iniziato in un piccolo studio a Modena. Lavinia Bertolini organizza i primi workshop sperimentali per cinque persone. L'idea? Insegnare acquerello senza noiosi manuali da seguire.

2020

Durante il lockdown, abbiamo portato i corsi online. Non è stato facile — l'acquerello dal vivo è un'altra cosa — ma abbiamo imparato a creare video dettagliati e sessioni interattive che funzionano davvero.

2022

Simone Fabbri entra nel team. Porta anni di esperienza nell'insegnamento delle tecniche avanzate e la capacità di spiegare concetti difficili in modo semplice. Il programma si espande con nuovi moduli tematici.

2025

Oggi infinitara conta oltre 200 studenti all'anno. Abbiamo laboratori in presenza e corsi strutturati online. Ma l'obiettivo resta quello di sempre: rendere l'acquerello accessibile e divertente.

Le Persone Dietro infinitara

Siamo un piccolo team, ma con tanta esperienza e passione per l'insegnamento creativo.

Ritratto di Lavinia Bertolini, fondatrice e coordinatrice didattica di infinitara

Lavinia Bertolini

Fondatrice e Coordinatrice Didattica

Ha studiato Belle Arti a Bologna e ha lavorato come illustratrice freelance per cinque anni prima di dedicarsi all'insegnamento. Ama le composizioni botaniche e i ritratti spontanei.

Ritratto di Simone Fabbri, insegnante senior di tecniche acquerello

Simone Fabbri

Insegnante Senior Tecniche Acquerello

Diplomato all'Accademia di Firenze, ha esposto in diverse gallerie italiane. La sua specialità sono i paesaggi urbani e le tecniche di controllo del colore.

Vuoi Iniziare a Dipingere con l'Acquerello?

I nostri prossimi corsi partono a settembre 2025. Se sei curioso di scoprire come funziona il nostro metodo o hai domande sul programma, parliamone.

Scrivici per Saperne di Più